Grafico: esempio di Gauge

zz ‘ Per informazioni sul significato dei singoli parametri di configurazione vedere qui: https://www.jqwidgets.com/jquery-widgets-documentation/documentation/jqxgauge/jquery-gauge-api.htm Dim s as String s=”ranges: [{ startValue: 0, endValue: 50, style: { fill: ‘#e2e2e2’, stroke: ‘#e2e2e2’ }, startDistance: ‘5%’, endDistance: ‘5%’, endWidth: 13, startWidth: 13 },”+ ” { startValue: 50, endValue: 80, style: { fill: ‘#f6de54’, stroke: ‘#f6de54’ }, startDistance: ‘5%’,…

Grafico: calcolo e visualizzazione CPK

‘ Il seguente snippet deve essere inserito in un oggetto “Procedura”, ed effettua il calcolo del CPK a partire da un array di misure, riportando poi i valori su un grafico. ‘ Devono essere passati 5 parametri ‘ Parameter1: oggetto “Grafico” ‘ Parameter2: Array monodimensionale contenente le misure ‘ Parameter3: Valore inferiore della misura da…

Trasformazione di una casella di testo in un campo per password

‘ Il seguente frammento di codice mostra come trasformare una casella di testo in un campo per password tramite uno ‘ script Javascript e l’uso di jQuery ‘ Questo frammento di codice deve essere inserito nello “EventoRender” in quanto deve essere eseguito ad ‘ ogni aggiornamento della pagina anche a seguito di un postback ‘…

Esecuzione di un report con parametri e visualizzazione in anteprima

  ‘ Il seguente frammento di codice mostra come eseguire un report REPX e farne scaricare il risultato in formato PDF ‘ In questo esempio si presuppone che il report abbia un parametro denominato NUMDOC per filtrare il questionario dim numdoc as string UnPackCode(“SC”,form.findcontrol(“COD_QUEST”).value,numdoc) dim params as New AssocArray params(“NUMDOC”) = numdoc PrintReport2(form, “STAMPA QUESTIONARIO.REPX”,…

Esecuzione di una GET HTTP dal server

  ‘ Il seguente frammento di codice mostra come effettuare una GET di una URL lato server ‘ L’esempio è riferito all’attivazione di un relè in un dispositivo IoT collegato sulla stessa rete in cui ‘ si trova il server web. La GET parte quindi dal server stesso. Dim url As String = “http://10.1.1.190/current_state.xml?pw=admin&Output9=1” Dim…

Esecuzione di un report con parametri e download risultato in PDF

  ‘ Il seguente frammento di codice mostra come eseguire un report REPX e farne scaricare il risultato in formato PDF ‘ In questo esempio si presuppone che il report abbia un parametro denominato NUMDOC per filtrare il questionario dim numdoc as string UnPackCode(“SC”,form.findcontrol(“COD_QUEST”).value,numdoc) Dim f as string Dim par as new Assocarray() par(“NUMDOC”)=numdoc f…

Apertura di un documento o registrazione

‘ Il seguente frammento di codice apre un documento o una registrazione di cui si conosce il codice assoluto dim iddoc as string = <ID tipo documento o registrazione> ‘ es. “DW”, “MN”, ecc. dim coddoc as string= <codice assoluto documento o registrazione> ‘ es. PackCode(“MN”,<numero NC>) oppure PackCode(“DW”, <cod categoria>,<tipo>,<codice>,<ind. revisione>) BrowserDo(form.Page, “opendoc.aspx?DOC=” +…

Inserimento di un file nei documenti collegati

‘ Il seguente frammento di codice inserisce il file il cui percorso è contenuto nella variabile nfserver fra i documenti collegati al documento corrente. dim ok as boolean dim msg as string ok = Link_Doc(form.GetDataBase(), “DW”,PackCode(“DW”,<codice categoria>,form.findcontrol(“TIPO_CONT”).value,form.findcontrol(“NUMERO”).value), “**”, nfserver, 5, null, msg,”File importato”+ System.io.path.getExtension(nfserver)) if not ok form.alert(“Errore: “+msg) end if

Registrazione di un evento utente

‘La funzione BPMWorkflowWriteEvent registra un evento utente nella tabella degli eventi del Workflow WF_EVENTS e nella tabella LOGDOC ‘Parametri: ‘DB -> Database ‘CODDOC -> Codice del documento ‘ACTIVITY -> ID dell’attività dalla quale eliminare le persone. ‘Description -> Descrizione dell’evento ‘ NOTA: le variabili DB, CODDOC, ACTIVITY sono già definite BPMWorkflowWriteEvent(DB,CODDOC,ACTIVITY,<descrizione dell’evento>)