Recupero delle persone abilitate al workflow

‘ La funzione WorkflowGetPersons restituisce un Array ad una sola dimensione per la lettura dell’elenco degli utenti presenti all’interno della fase di workflow specificata. ‘ Parametri: ‘ FORM -> Oggetto chiamante. ‘ TIPO -> Codice della Categoria Documentale di QualiWare in cui risiede il documento target. ‘ TIPO_CONT -> Codice del documento target. ‘ NUMERO…

Apposizione di firma sul workflow

‘ La funzione WorkflowSign appone il visto di benestare, oppure di rifiuto (con motivazione), di UN utente all’interno di una specificata fase di workflow. ‘ È quindi possibile, partendo da una categoria documentale X, apporre visti di persone all’interno del workflow di un documento appartenente alla categoria. ‘ La funzione restituisce TRUE in caso di…

Aggiunta di persone al workflow

‘ La primitiva WorkflowAddPersons inserisce uno o più utenti all’interno di una specificata fase di workflow di un qualsiasi documento QualiWare. ‘ È quindi possibile, partendo da una categoria documentale X, inserire persone all’interno del workflow di un documento ad essa appartenente. ‘ La funzione restituisce TRUE in caso di successo e FALSE in caso di…

Apertura di una tabella (da form)

‘ Tramite la funzione OpenTable è possibile aprire una tabella sul database. ‘ La funzione restituisce un oggetto di tipo recordset QualiWare per la lettura oppure la scrittura di dati da o nel database. ‘ Parametri: ‘ FORM -> Oggetto chiamante. ‘ SQL -> È necessario specificare l’esatta stringa SQL di lettura/scrittura. Eventualmente comprensiva di…

Esportazione di una griglia in Excel

‘ Il seguente frammento esporta la griglia contenuta nell’oggetto “FILIERA” all’interno di un template EXCEL contenuto nella cartella rpt_custom. dim dati as new dbarray dim riga as dbarray dim i as integer form.findcontrol(“FILIERA”).MoveFirst() for i=1 to form.findcontrol(“FILIERA”).Count() ‘ Crea la riga a partire dalla griglia riga=new dbarray() riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“NUMBER1”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM9”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM8”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM1”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM2”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM13”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM3”)) riga.add(form.findcontrol(“FILIERA”).ReadField(“CUSTOM4”))…

Download di un file da un pulsante

‘ Il seguente frammento consente lo scaricamento di un file inserito nel percorso “rpt\custom” Dim nome_file as string=form.Session(“QWSess”).Q95_NOME_DIR_DOCUM+”\rpt\custom\NOME_FILE.XLSX” Dim url as string= CreateDownloadRequest(form.page, nome_file) ‘ Se si desidera attribuire un nome specifico al file che verrà scaricato nel browser, si può inserire nel quarto parametro ‘ Altrimenti verrà preso il nome del file il cui…

Assegnazione della ragione sociale di un cliente/fornitore a partire dal codice

‘ Il seguente frammento assegna il campo del form “RAGSOC” con la ragione sociale del fornitore o cliente il cui codice è presente nel campo nel cui EventoCambia viene inserito il frammento stesso dim ragsoc as qwtable =new qwtable() dim par As AssocArray = New AssocArray dim err as string par(“CODE”)=this.value ragsoc=OpenTable(form, “select RAGSOC from…

Importazione dati da Excel

‘ Attraverso le primitive QWFD_ImportDataFromExcel e DW_Get_Data_From_Excel è possibile importare nel database i dati contenuti in un file Excel associato al form ‘ o in un file Excel specifico di cui si conosce il percorso ‘ Il file Excel deve avere un formato specifico. In particolare, alle celle contenenti i dati dai importare deve essere…

Creazione di un documento in una categoria (senza intervento dell’utente)

‘ Il seguente frammento di codice crea un documento in una categoria documentale senza intervento dell’utente dopo la creazione ‘ DW_Archivia(QWSess,pTipo,pTipo_Cont,pNumero,pInd_Rev,pTitolo,Campi,pPubblica,pNomeFile) ‘ QWSess -> Solo versione web: è la sessione di lavoro ‘ pTipo -> Tipo del documento (codice categoria) ‘ pTipo_Cont -> Tipo_Cont del documento ‘ pNumero -> Numero del documento. Se viene passata…

Creazione di un documento in una categoria (con intervento dell’utente)

‘ Il seguente frammento di codice crea un documento in una categoria documentale e presenta all’utente ‘ il relativo form per consentirgli di completare l’inserimento ‘ DW_Crea(form,pTipo,pTipo_Cont,pNumero,pInd_Rev,pTitolo,pNote,pCampi) ‘ form -> form chiamante ‘ pTipo -> Tipo del documento (codice categoria) ‘ pTipo_Cont -> Tipo_Cont del documento ‘ pNumero -> Numero del documento ‘ pInd_rev ->…