47 articles QW-FD – Form Designer Page 2 / 5

Debug di un form o di uno script con Visual Studio

In questa pagina vedremo come sia possibile effettuare il debug dei form sviluppati su piattaforma web e mobile, e degli script inseriti in QualiWare Server Daemon e nei workflow, utilizzando Visual Studio Community Edition, disponibile gratuitamente. 1. Prerequisiti Visual Studio Community Edition con, installate, le funzionalità per lo sviluppo di applicazioni web ASP.NET; Remote Debugger Tools(*);…

OGGETTO FILEUPLOADER

Descrizione L’oggetto FileUploader, disponibile a partire dalla release 2023.00.03 solo per la versione desktop, consente il caricamento di uno o più file tramite un semplice drag and drop. Proprietà specifiche Oltre alle proprietà comuni (vedi) sono disponibili le seguenti proprietà. ConsentiPiùFile: se True è possibile caricare più di un file alla volta. Default false. EstensioniConsentite: consente di…

OGGETTO VISUALIZZATORE DOCUMENTO

Descrizione L’oggetto VisualizzatoreDocumento, disponibile a partire dalla release 2023.00+ solo per la versione desktop, consente la visualizzazione di un file in formato PDF, Word, Excel, PowerPoint, HTML ed e-Mail. Attraverso apposite proprietà, è possibile definire se l’utente può inserire annotazioni o meno. E’ inoltre possibile estrarre o assegnare tali annotazioni. NOTA IMPORTANTE: per motivi di…

OGGETTO LINGUETTE

Descrizione Il campo “Linguette” è un campo del form designer che permette di inserire più sottomaschere, ciascuna a sua volta progettabile con i vari oggetti. Proprietà specifiche Oltre alle proprietà comuni sono disponibili le seguenti proprietà: Multilinea: se True, le linguette vengono disposte su più righe Linguette: consente di specificare i testi da riportare sulle linguette TipoLinguette: può…

OGGETTO GRIGLIAPIVOT

Descrizione L’oggetto GrigliaPivot, disponibile a partire dalla release 2023.00+ solo per la versione desktop, consente la visualizzazione in una tabella pivot in sola lettura dei dati reperiti dal database tramite una query. L’utente è in grado di definire il layout della pivot posizionando i campi in riga, in colonna, nei totali o usandoli per il…

OGGETTO FORM

Descrizione Il Form è un oggetto che contiene altri oggetti. Proprietà Specifiche Oltre alle proprietà comuni sono disponibili le seguenti proprietà: AdattaAlloSpazio: Se impostata a True, consente di adattare la dimensione del form allo spazio a disposizione nel browser anzichè mantenere la dimensione impostata nel designer e ingrandire il form stesso il più possibile effettuando…

Librerie

La funzionalità Libreria, introdotta nella release 2021.08, ha lo scopo di consentire la definizione di funzioni globali che possono essere richiamate in qualsiasi altro script utilizzato in form, task, action link, trigger, workflow, ecc. E’ possibile definire più librerie, ognuna caratterizzata da un nome, e utilizzando sia i linguaggi VB.NET e C#. Vi è totale…

Oggetti del Form Designer

Nella parte a sinistra dell’interfaccia del Form Designer, è disponibile la lista di tutti gli elementi che è possibile inserire all’interno della maschera che si sta progettando. Pointer, ovvero la prima voce dell’elenco, non rappresenta un oggetto inseribile ma serve a rimuovere la selezione da una tipologia di elemento su cui si era cliccato in…

OGGETTO FINESTRADIALOGO

Descrizione Questo oggetto consente di creare una finestra di dialogo che viene visualizzata all’occorrenza, e che contiene a sua volta qualsiasi tipo di oggetto. Proprietà specifiche Titolo: titolo della finestra MostraBottoneChiusura: se true viene visualizzato il pulsante che consente la chiusura della finestra Eventi specifici Non contiene eventi specifici.  Metodi utilizzabili da codice lato Server (VB.NET/C#)…

OGGETTO CLIENT

Descrizione Consente di creare un oggetto in puro Javascript, consentendo così di utilizzare anche tipologie di oggetto differenti da quelle disponibili nella palette del Form Designer. E’ anche possibile utilizzare oggetti di librerie esterne con la possibilità di specificare le URL degli script e dei CSS che ne costituiscono l’implementazione. Questo oggetto è utilizzabile solo…