In questa scheda non è possibile effettuare l’avanzamento della produzione, relativamente alle commesse: la sua funzione è sempre e solo una funzione di pianificazione e di mero accertamento sullo stato di avanzamento delle commesse. Pertanto non tutti i campi potranno essere compilati, perché quelli che riguardano lo stato delle fasi ed i tempi effettivamente impiegati, richiamano semplicemente dati inseriti nella scheda di Controllo sul Processo.
La scheda si presenta come in figura.

In questa sede potranno essere compilati i seguenti campi:
-
Operatore, con l’indicazione di chi effettuerà materialmente la fase;
-
Locazione, selezionando il reparto interno o lavorante esterno presso il quale sarà eseguita la fase;
-
Attrezzatura utilizzata, specificando lo strumento impiegato in questa fase;
-
la sezione Tempi (oo:mm:ss), solo per i primi due campi Previsto manuale e Previsto macchina, specificando in ore, minuti e secondi i tempi di manodopera e di macchine previsti per l’esecuzione della presente fase;
-
Il campo Note dell’operatore, in cui possono essere scritti messaggi per o dall’operatore (il soprastante campo Note per l’operatore invece riporta eventuali istruzioni o commenti scritti nel Piano di Controllo sul Processo, e pertanto non è modificabile in questa sede).
- Il pulsante
consente di stampare (a video o su carta) il Rapporto di Processo, nel quale sono riportate tutte le fasi di lavorazione previste per la realizzazione del prodotto in oggetto con i dettagli di tempi, strumenti ed istruzioni; e, per le fasi che contemplano dei controlli in corso di processo, viene riportato il Piano di Collaudo.