QualiWare Docs

  1. Home
  2. QW-00 - QualiWare Base
  3. Home di QualiWare

Home di QualiWare

Last updated on 12 Gennaio 2024

Login

QW00 - Login QualiWare

Per accedere a QualiWare l’utente deve inserire le proprie credenziali (username e password) nella finestra di login. Una volta eseguito l’accesso, il sistema mantiene attiva la sessione salvo in alcuni specifici casi spiegati nell’apposita sezione Scadenza sessione.

Nella finestra di Login di QualiWare (solo se la gestione delle password è gestita da esso) sono presenti le linguette Cambia password e Password dimenticata che permettono rispettivamente di cambiare la password corrente e di recuperarla inviando un codice all’indirizzo email associato all’utente. Inoltre, è possibile selezionare il check box Mostra password per visualizzare in chiaro il testo inserito nel campo della password.

Nel caso in cui le password siano gestite tramite Active Directory (LDAP), queste funzioni non sono presenti.

 

Home

Vista principale

All’avvio di QualiWare, la home si presenta come in figura:

QW00, Homepage QualiWare

Nella barra bianca tra l’intestazione ed i pannelli sottostanti è possibile visualizzare le seguenti voci:

  • il nome del database al quale QualiWare è collegato;
  • il nominativo dell’utente che ha effettuato l’accesso;
  • il numero dei documenti indicizzati;
  • l’icona col simbolo del punto interrogativo per l’apertura della guida online;
  • l’icona con il simbolo del cellulare per passare alla visualizzazione mobile;
  • il numero della release di QualiWare installata. Ponendo il puntatore del mouse sopra il numero della realise, appare un box con le date delle librerie principali della piattaforma, consentendo di dedurre l’eventuale fix pack installato.

 

Nella parte in alto ed a destra dell’immagine sono presenti due pulsanti:

  • Riduci intestazione, consente guadagnare spazio nella finestra del browser riducendo l’intestazione. Con l’intestazione ridotta la voce cambia in Riapri intestazione che serve a ripristinarla;
  • Logout, consente d’uscire correttamente dal programma.

Sotto, nella sezione Link utili sono presenti le seguenti voci:

  • Pannelli, apre un menu a tendina che permette di scegliere quali pannelli standard della Home mostrare, oppure consente di ripristinare la configurazione di default;
  • Crea email per Assistenza, consente all’utente di inviare una mail all’indirizzo [email protected] con allegato il log degli errori (funzione presente solamente nelle release di QualiWare a partire dalla 2012.01a);
  • Configurazione browser, apre la Guida online alla pagina Configurazione del browser;
  • QualiWare Academy – Video Tutorial, apre la Guida online alla pagina Video tutorial QualiWare Academy contenente i video formativi su QualiWare;
  • Download/Reset cloud components, permette di scaricare il setup dei Cloud components o d’eseguire il reset delle impostazioni nel browser, per esempio il campo Usa editor nel browser nelle categorie documentali torna ad essere selezionabile.

Le varie sezioni della Home sottostanti al banner sono dette Pannelli e svolgono varie funzioni.

 

Pannelli standard

I pannelli standard sono sezioni della Home presenti in automatico all’interno di QualiWare. Si distinguono in:

  • Pannello di controllo, sezione personalizzabile composta da una serie di pulsanti che conducono alle varie funzionalità del software. Il pulsante Funzioni utilizzate di frequente raccoglie tutte le funzionalità maggiormente utilizzate e si aggiorna in automatico secondo l’attività dell’utente;
  • Documentazione, è l’albero documentale;
  • Calendario, permette di visualizzare tutti i gli impegni dell’utente registrati in QualiWare;
  • Funzionalità, mostra l’elenco di tutti i moduli (macrofunzioni) presenti in QualiWare, a prescindere dai diritti di visualizzazione impostati per l’utente che lo sta utilizzando;
  • Attività in attesa, apre l’elenco delle attività sulle quali l’utente deve in qualche modo intervenire. Le attività sono raggruppate ma, possono essere aperte per sapere nel dettaglio il tipo d’intervento da eseguire e la data di scadenza;QW00 - Homepage QualiWare, Attività in attesa
  • Documenti/registrazioni, apre la lista dei documenti utilizzati più di recente, dando la possibilità d’aprirli direttamente cliccando sull’icona a lato. Tramite l’apposito campo è possibile impostare il numero massimo di documenti da visualizzare;
    QW00 Home QualiWare, Documenti Registrazioni
  • Document Explorer, scheda personalizzabile che consente di gestire velocemente la documentazione;QW00 Home QualiWare, Document Explorer
  • Business Intelligence, elenco di tutti i materiali di business intelligence (Dashboard, Query, Report) salvati all’interno di QualiWare;
  • Chat, area di messaggistica istantanea che funziona come una comune chat, dove nella finestra vengono raccolti i messaggi ricevuti ed inviati. I campi della chat sono:
    • A è un menu a tendina dove vengono riportati in tempo reale degli utenti presenti in tempo reale e che abbiano avviato il pannello Chat ;
    • Filtra conversazione con l’utente, consente di visualizzare solo i messaggi scambiati con un utente.

Inoltre, QualiWare consente d’importare i messaggi della chat nel Pannello dei documenti collegati presente sulla destra della maggior parte delle finestre di navigazione di QualiWare.

 

Gestione dei pannelli

Esistono due modalità di disposizione dei pannelli:

  • quella libera, nella quale l’utente ha totale libertà di disposizione di ogni pannello nello spazio della home-page;
  • quella semplificata, nella quale i pannelli possono essere disposti solo in due zone (quella di destra e quella di sinistra) regolabili nella loro dimensione tramite una barra centrale.
    La disposizione semplificata è disponibile dalla release 2023.00+12 e dev’essere attivata per ciascun utente utilizzando l’apposita funzione nella Console di amministrazione. Inoltre, ogni utente può attivarla in autonomia dalla scheda Dati di configurazione generale.

 

Disposizione libera

Per gestire l’organizzazione visiva dei pannelli QualiWare consente d’utilizzare la funzionalità di drag-and-drop, dove ogni pannello può essere ancorato (locked) allo sfondo o visualizzato ad un livello meno profondo (floating). Cliccando e tenendo premuto sul banner di ciascun pannello è possibile ancorarlo, disancorarlo e spostarlo.

Si può gestire l’ancoraggio anche col tasto destro del mouse cliccando sul nome del pannello, con la possibilità anche di rimuovere un pannello dalla home-page.

Nella disposizione libera le aree d’ancoraggio si possono gestire senza vincoli, ridimensionandole cliccando sulla barra che le delimitano.
Inoltre, si possono mettere più pannelli nella stessa area, in questo caso i pannelli sono selezionabili utilizzando le apposite linguette.

 

Disposizione semplificata

QW00 - Disposizione semplificata dei pannelli nella homepage

I pannelli vengono disposti su due aree (quella di destra e quella di sinistra), separate da una barra verticale che può essere spostata col mouse.

Nell’area sinistra, i pannelli sono disposti sovrapposti l’uno sull’altro, sono selezionabili tramite le linguette e consentono d’aprire le funzionalità:

  • Albero documentale
  • Pannello di controllo
  • Funzionalità
  • Business intelligence

Nell’area destra, vengono posizionati tutti gli altri pannelli perché più ampia della sinistra e si adatta meglio per visualizzare le sezioni che contengono maggiori informazioni, come Dashboard, Document Explorer, ecc. QualiWare consente di riordinare le linguette per ciascuna parte, trascinandole nella posizione desiderata.

 

Modificare la disposizione

Per i nuovi utenti viene utilizzata in automatico la disposizione semplificata. Per attivare e disattivare la Funzione semplificata di un’utente necessita modificare l’opzione Usa disposizione pannelli a due zone, presente nell’albero all’interno di Utenti attivi della Console di amministrazione.

QW00 - Homepage QualiWare, Console di amministrazione

 

L’impostazione definita ad un utente si può anche estendere ad altri scegliendo l’opzione presente nel menu, che appare cliccando sull’impostazione col mouse.

QW00 - Console di amministrazione

La modalità semplificata può essere attivata anche dallo stesso utente attraverso la scheda Dati di configurazione generale nella sezione Configurazione utente.

Le impostazioni vengono memorizzate sulle seguenti chiavi del registro di configurazione contenuto nella tabella QWAGG:

  • {codice utente}_USE_TAB_LAYOUT: S se impostata la disposizione semplificata per l’utente, N se la disposizione libera;
  • {codice utente}_PANELLAYOUT: layout dei pannelli per la disposizione libera;
  • {codice utente}_SPLITTERLAYOUT: posizione della barra verticale nella disposizione semplificata;
  • {codice utente}_TABRIGHTLAYOUT: pannelli visualizzati nella zona di destra della disposizione semplificata;
  • {codice utente}_TABLEFTLAYOUT: pannelli visualizzati nella zona di sinistra della disposizione semplificata.

 

Impostazione pannelli visibili a ciascun utente

Questa funzionalità è utilizzabile solamente dagli utenti con permessi di amministratore e consente d’impostare quali pannelli rendere visibili nella propria Home.

Tramite la Console di amministrazione è possibile:

  • selezionare la sezione Utenti attivi;
  • filtrare l’utente;
  • definire quali pannelli devono essere visibili o meno ed eventualmente nascondere la voce Pannelli dalla Home.QW00 - Console di amministrazione, Utenti attivi

Cliccando con il tasto destro sul nominativo è possibile inoltre copiare la configurazione ed utilizzarla per altri utenti.

 

Impostazione rapida del Pannello di controllo

Ciascun utente, indipendentemente dai propri permessi, può personalizzare rapidamente il proprio Pannello di controllo.

Cliccando col tasto destro del mouse sullo sfondo del Pannello di controllo si apre un menu con le seguenti voci:

  • Configurazione pannello, indica la configurazione del pannello in uso. La configurazione automatica per tutti gli utenti è chiamata Condivisa;
  • Carica configurazione pannello condivisa, permette di caricare la configurazione di default del pannello;
  • Carica configurazione pannello salvata, permette di caricare una delle configurazioni personalizzate precedentemente salvate;
  • Modifica pannello con il Menu Designer, permette di creare la propria configurazione personalizzata tramite il Menu Designer;
  • Usa pannello in versione pulsanti, permette di cambiare il modo in cui il pannello di controllo viene visualizzato, in particolare permette di visualizzare il pannello con il design delle vecchie release di QualiWare.

Il funzionamento del Pannello di controllo è descritto in maniera più dettagliata nella pagina dedicata della Guida in linea: Pannello di controllo.

 

Albero della documentazione

Questa funzione è visibile solamente se l’installazione di QualiWare comprende il modulo QW-07 (Gestione Documentale).

L’Albero della documentazione mostra all’utente il file system della documentazione memorizzata su QualiWare. A ciascun utente sono visibili solamente le categorie documentali per le quali ha il permesso di visualizzazione.QW00 - Home QualiWare, Documentazione

 

Cliccando con il tasto destro del mouse su una delle categorie documentali dell’albero, si apre un menu con una serie di opzioni:

QW00 - Home QualiWare, Documentazione, Opzioni categorie documentale

  • Apri, apre la categoria documentale selezionata;
  • Ricerca, apre la scheda di Ricerca documenti;
  • Stampa indice, stampa a video l’elenco dei documenti presenti all’interno della categoria documentale selezionata. Questa funzione si può usare per la radice dell’albero o per le categorie non fittizie (quelle che non hanno categorie figlie);
  • Stampa lista di distribuzione, apre la stampa a video della lista di distribuzione con l’elenco delle persone alle quali sono stati distribuiti i documenti della categoria documentale selezionata;
  • Configura, apre la scheda Configurazione gestione documenti della categoria documentale selezionata;
  • Nuova categoria, apre la scheda Configurazione gestione documenti che permette d’aggiungere una nuova categoria documentale figlia di quella selezionata;
  • Aggiorna, ricarica l’albero per aggiornarlo per visualizzare gli ultimi cambiamenti effettuati.

Note
Dalla release 2023.02.10, la categoria documentale si apre al primo click anziché al secondo e quando si espande un ramo documentale non resta selezionata la categoria documentale in precedenza selezionata.

 

Pannello di controllo

Il Pannello di controllo consente l’accesso alle funzionalità presenti in QualiWare ed ogni utente può gestire solamente quelle alle quali possiede le abilitazioni. Inoltre, ogni utente può scegliere la modalità di visualizzazione del Pannello di controllo tra quella a menu e quella a pulsanti.

Il Pannello di controllo può essere personalizzato e differenziarlo sia per Ente aziendale sia per Utente in base alle necessità dell’azienda. Consultare la pagina Pannello di controllo nella Guida in linea per maggiori approfondimenti.

 

Funzionalità

Le Funzionalità elenca a menu tutti moduli attivati in QualiWare e consente d’accedere alle funzioni per singola macrofunzione, come accade per il Pannello di controllo ma con una modalità di usufruizione diversa.

Anche questo pannello presenta il campo Cerca funzione che permette di trovare in maniera più celere una funzione all’interno del programma.

 

Aggiunta di un dashboard slider

QualiWare consente d’aggiungere alla Home un pannello che mostri uno slideshow contenente una serie di dashboard. Per vedere come impostarlo si rimanda alla pagina Configurazione slideshow dashboard della Guida in linea.

 

Modalità a singola pagina

Dalla versione 2019.07+9 è possibile attivare la modalità a singola pagina (single page), che consente l’apertura di tutte le funzionalità all’interno della zona destra della home, evitando così d’aprire ulteriori schede del browser.

Questa modalità si può attivare per ciascun utente utilizzando l’opzione Usa modalità a singola pagina nella Console di amministrazione. Ogni utente può inoltre attivarla autonomamente dalla scheda Dati di configurazione generale.

L’attivazione della modalità a singola pagina avvia in automatico la disposizione semplificata dei pannelli spiegata sopra. Le schede aperte vengono visualizzate nella sezione di destra della home invece d’essere mostrate in una nuova scheda del browser.

L’impostazione viene memorizzata sulla seguente chiave del registro di configurazione contenuto nella tabella QWAGG:

  • {codice utente}_SINGLE_PAGE: S se impostata la modalità a singola pagina.
This entry was posted in   QW-00 - QualiWare Base and tagged   albero, albero documentale, chat, console amministrazione, dashboard, disposizione, documentazione, home, login, pagina principale, pannelli, pannello, single page, slideshow, utente.

Intelligenza Artificiale

Chiedi aiuto a CoDriver Ask!

QW-00 - QualiWare Base

Table of Contents

  • Login
  • Home
  •         Vista principale
  •         Pannelli standard
  •         Gestione dei pannelli
  •                 Disposizione libera
  •                 Disposizione semplificata
  •                 Modificare la disposizione
  •                 Impostazione pannelli visibili a ciascun utente
  •                 Impostazione rapida del Pannello di controllo
  •         Albero della documentazione
  •         Pannello di controllo
  •         Funzionalità
  • Aggiunta di un dashboard slider
  • Modalità a singola pagina
Configurazione posta con accesso applicativo a Microsoft 365 e autenticazione OAuth 2.0 Creazione dei form con l’intelligenza artificiale Pannello dei documenti collegati Utenti e abilitazioni Monitoraggio dei flussi applicativi e dello stato dei servizi Cronologia degli eventi riguardanti documenti o registrazioni Integrazione con Google Drive Home di QualiWare Assistente QualiWare Richieste di assistenza Scadenza sessione Dati di configurazione generale Console di amministrazione Configurazione browser Configurazione iPad Configurazione importazione dati da file TXT/CSV Configurazione Single Sign on con Microsoft365 e Microsoft Azure Active Directory (EntraID) Importazione dati da Excel Pannello di controllo Personalizzazione schede standard Ripristino dei dati eliminati Anagrafica banche Anagrafica enti aziendali Anagrafica nazioni Anagrafica clienti e fornitori Definizione dei ruoli per le registrazioni Definizione delle fasi di workflow per le registrazioni Workflow Designer Lista utenti collegati Gestione causali parametrizzabili Progressivi delle numerazioni Calendario giorni festivi Accesso a QualiWare tramite token Accesso al portale clienti/fornitori tramite token Chat Document Explorer Messaggio di posta elettronica Opzioni attività in attesa QWay Office Blocco degli accessi contemporanei allo stesso documento o registrazione Gestione notifiche nel browser Condivisione dei documenti e delle registrazioni per visualizzazione Condivisione dei documenti per modifica Condivisione di Query, Report e Dashboard per l’uso pubblico senza autenticazione Driver utilizzati per la produzione dei PDF Cloud components Cloud Components (release precedenti alla 2015.02f) Form Designer QWay Code Assistant Portale clienti-fornitori Destinazione merci clienti-fornitori Categorie merceologiche Stampa scheda cliente Fasi di lavorazione Piano di processo Distinta base Distinta base grafica Pianificazione dei controlli Informazioni della scheda prodotto Stampa Piano di collaudo Categorie di strumenti e attrezzature Tabella codici IVA Budget annuali Anagrafica tipi di pagamento Elenco clienti e fornitori Elenco fornitori qualificati Elenco articoli Elenco articoli per fornitore Elenco fornitori per articolo Lista postazioni abilitate

QualiWare su YouTube

Canale YouTube di QualiWare - ActiveDoc

Articoli aggiornati di recente

  • CoDriver – Intelligenza Artificiale Generativa conversazionale 4 Maggio 2025
  • Primitive per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GPT) 19 Aprile 2025
  • Configurazione posta con accesso applicativo a Microsoft 365 e autenticazione OAuth 2.0 16 Marzo 2025
  • Creazione dei workflow con l’intelligenza artificiale 9 Marzo 2025
  • Creazione dei form con l’intelligenza artificiale 9 Marzo 2025

Articoli più letti

OGGETTO GRIGLIAPIVOT

OGGETTO VISUALIZZATORE DOCUMENTO

OGGETTO FILEUPLOADER

OGGETTO VISTADATI

OGGETTO GRIGLIA

Debug di un form o di uno script con Visual Studio

Novità app 2022 (9.0)

Novità release 2015.17

Lettura di dati da un servizio WebApi REST tramite task

Consultazione dei documenti

  • Italiano
    • English (Inglese)

Proudly powered by WordPress | Theme: WP Knowledge Base by iPanelThemes.com.

  • Italiano
  • English (Inglese)