Scadenza sessione

Introduzione

In Qualiware la scadenza della sessione può essere:

  • Programmato → avviene in base a un timeout impostato in Qualiware.
  • Non programmato → causato da fattori esterni o tecnici, indipendenti dal timeout impostato.

La scadenza di sessione comporta l’interruzione dell’accesso e la necessità di avviare una nuova sessione.
Ecco come appare l’avviso nella versione 2025 di Qualiware:

Qualiware 2025, Messaggio scadenza sessione

Messaggio di avviso di scadenza sessione nella versione 2025 di Qualiware. Indica la chiusura automatica della sessione per inattività, con pulsante per ricaricare la pagina e avviare una nuova sessione.

Nota: nelle versioni precedenti l’avviso aveva un aspetto diverso, schermata riportata in fondo a questa pagina nella sezione Avvisi di scadenza sessione.

 

Scadenza programmata

La scadenza programmata è il termine della sessione determinato da un timeout impostato direttamente in Qualiware.
Questa funzione è prevista, tra l’altro, dalle Normative GMP (Good Manufacturing Practice), che richiedono la disconnessione automatica dell’utente dopo un periodo di inattività.

Come funziona:

  • L’Amministratore di sistema imposta il tempo massimo di inattività, espresso in minuti.
  • 30 secondi prima della scadenza, l’utente riceve un messaggio di avviso a schermo.
  • Allo scadere del tempo impostato, Qualiware chiude automaticamente la sessione.

Perché è importante

  • Conformità normativa: per le aziende soggette a GMP, è obbligatorio impostare un timeout.
  • Sicurezza: riduce il rischio di accesso non autorizzato da postazioni lasciate incustodite.
  • Controllo: previene sessioni inutilmente attive che occupano risorse di sistema.

Come impostarlo

  • Accedere alla Console di amministrazione.
  • Percorso: Impostazioni generali > Privacy e sicurezza > Timeout sessione (minuti).
  • Selezionare il valore desiderato dall’elenco:
    • Nessun timeout, 1, 2, 5, 10, 15, 20, 30, 45, 60, 120 minuti.

Nota: per le normative GMP, Nessun timeout non è consentito.

Qualiware, Configurazione timeout scadenza sessione

Console di amministrazione di Qualiware con evidenziata l’impostazione Timeout sessione (minuti) nella sezione Impostazioni generali > Privacy e sicurezza.

Consigli pratici

  • In contesti con frequente interruzione del lavoro (riunioni, spostamenti), valutare un timeout più alto per evitare disconnessioni non necessarie.
  • In ambienti condivisi o aperti al pubblico, impostare un timeout breve (es. 5–10 minuti) per aumentare la sicurezza.

 

Scadenza non programmata

Una delle caratteristiche operative di Qualiware è quella di mantenere attiva la sessione dell’utente quando questo non la utilizza, evitando così la scadenza dovuta al timeout impostato per default sul Internet Information Service (IIS).

Può tuttavia verificarsi che la sessione venga interrotta in modo non previsto, per cause esterne o legate alla configurazione dell’ambiente. Di seguito i casi più frequenti.

Inattività del browser

Alcuni browser (Chrome, Edge, Firefox) possono “congelare” le schede inattive per liberare memoria.
Quando accade, la sessione di Qualiware può essere interrotta perché il browser sospende l’esecuzione della pagina. Questo comportamento non è evitabile se non tramite un’apposita configurazione del browser, che però si sconsiglia.

Disconnessione rete / sospensione dispositivo

  • Perdita di connessione di rete: se la connessione Internet rimane interrotta per un periodo superiore al tempo di validità della sessione, questa scade.
  • Sospensione/ibernazione del PC o dispositivo mobile: il sistema operativo interrompe l’attività della sessione.

Il time out dell’application pool è impostato di default a 20 minuti.

Passaggio ad altre applicazioni (mobile)

Su dispositivi mobili, il passaggio ad un’altra app per un tempo superiore al timeout impostato nell’application pool comporta la chiusura della sessione.

Riciclo automatico dell’application pool

L’application pool del server web può essere configurato per essere riciclato automaticamente a intervalli di tempo o al raggiungimento di determinate condizioni (memoria, aggiornamenti). Questo comporta la chiusura di tutte le sessioni attive.

Seconda sessione nello stesso browser

Se si apre una nuova sessione di Qualiware in una nuova scheda del medesimo browser nel quale risulta già attivo il collegamento al programma, la sessione aperta per prima si disconnette.

Aggiornamento di file/cartelle di installazione

Qualsiasi aggiornamento che modifichi il contenuto delle cartelle di installazione (in particolare la sottocartella bin) comporta il riavvio dell’application pool e quindi la chiusura delle sessioni in corso, come ad esempio nel caso di un antivirus.

Timeout breve dell’application pool

Se il timeout dell’application pool è impostato a meno di 1 minuto, qualsiasi breve inattività può causare la chiusura della sessione (di default è 20 minuti e non conviene modificarlo).

 

Nota tecnica: alcune scadenze non programmate possono essere evitate modificando il file web.config, aggiungendo fcnMode="Disabled" dopo la stringa <httpRuntime>.

Questa impostazione disattiva il riavvio automatico dell’application pool quando viene modificato il contenuto della cartella bin.
In caso di aggiornamenti o modifiche ai file in questa cartella, sarà quindi necessario riavviare manualmente l’application pool per rendere effettive le modifiche.

Dalla versione 2023.02.07 questa modifica è applicata automaticamente, ma resta valido l’effetto sopra descritto.

 

Log sessioni e applicazioni

Dalla versione 2023.02.03 è possibile attivare un log degli eventi relativi alle sessioni e all’applicazione.

Attivazione

Nel file qw.ini, sezione [CommandSettings], impostare: LogSessions=S.

Dove si trova il log

File session.log nella cartella di installazione di Qualiware.

Cosa viene registrato

  • Eventi di sessione: ID sessione, utente/IP, orari di avvio e termine, causa di scadenza.
  • Eventi di applicazione (Application Start/End): gli eventi di avvio e termine applicazione, che si verificano quando l’application pool viene riciclato oppure quando viene modificato il contenuto della sottocartella bin (ad esempio in seguito a un aggiornamento), sono caratterizzati nel log dalla registrazione “Application End”, seguita dalla causa della scadenza.

Utilità

Consente di distinguere le scadenze programmate (timeout) dagli eventi infrastrutturali (riciclo pool, aggiornamenti), utile per diagnosi e audit.

 

Avvisi di scadenza sessione

Quando la sessione scade, viene mostrata una schermata che informa l’utente della chiusura automatica.

Per riprendere il lavoro è sufficiente cliccare sul link presente nella schermata (“Premere qui per iniziare una nuova sessione”), che ricarica la pagina di login di Qualiware.

Suggerimento: per evitare la perdita di dati, è consigliabile salvare regolarmente le registrazioni o i documenti aperti, specialmente quando si lavora per periodi prolungati senza interazioni dirette con il sistema.

Qualiware pre-2025, Messaggio scadenza sessione

Messaggio di avviso di scadenza sessione nelle versioni precedenti di Qualiware 2025. Segnala la chiusura della sessione per inattività o interruzione e invita l’utente a effettuare nuovamente l’accesso.