Dalla versione 2025.00.01, se si possiede il modulo QW-CAI – Intelligenza Artificiale, grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (GPT) è possibile generare un workflow partendo da una descrizione formulata in linguaggio naturale.
Lo si può fare utilizzando il pulsante “CoDriver” presente nella barra degli strumenti della scheda Workflow Designer e inserendo la descrizione del workflow che si desidera progettare, indicando anche gli utenti che devono essere coinvolti nelle varie attività.
Di seguito si riportano un esempio di descrizione, che contiene sia attività in parallelo, che condizionali, e, anche, la specifica degli utenti che dovranno compierle.
Dopo la prima attività di inserimento richiesta, viene eseguita in parallelo l'attività di verifica da parte di: - ufficio tecnico (effettuato da Pier Alberto Guidotti) - ufficio qualità (effettuato da Raffaella Tamba) - ufficio logistica (effettuato da Amoroso Carlos) Si tratta di attività diverse, da compiersi da parte di persone diverse, nel diagramma devono essere su riquadri diversi. Successivamente, se il costo dell'investimento è maggiore di 100k€, approva la Direzione Generale, altrimenti il manager di settore.