La scheda Controllo sulle consegne ha la funzione di gestire il controllo sulle spedizioni effettuate.
Il Rapporto di Collaudo Finale infatti registra soltanto lo stato del materiale prodotto dall’azienda: non indica anche a chi, quando e in che quantità quel materiale sia stato consegnato.
Il Documento di Spedizione consente di tenere traccia di tutto questo riportando la quantità del materiale consegnato e i relativi Documenti di Collaudo.
Il Documento di Spedizione si compone di due schede, da compilarsi in successione.
La scheda Gestione documenti di spedizione materiali, si presenta come in figura.

– Nel doppio campo Numero del documento, devono essere inseriti l’anno e il numero del Documento di Spedizione che si sta compilando; all’apertura della scheda, apparirà già l’anno corrente, e il primo numero disponibile: confermare questo numero.
-
Nel campo Data, all’apertura della scheda compare automaticamente la data odierna. Sarebbe bene che corrispondesse alla data di partenza del materiale relativo al documento.
-
Il pulsantino
apre l’elenco di tutti i documenti di spedizione, in modo da poterne selezionare uno con rapidità. -
Nel campo Rif. D.D.T. digitare il numero della bolla accompagnatoria del materiale.
- Compilare quindi il campo Cliente: inserendo il Codice del cliente cui è destinato il materiale relativo al documento, automaticamente si compilerà anche il campo Rag. Sociale. Per avere l’elenco dei clienti, si può usufruire o del tasto <F2> o del pulsante a destra
. Sarà sufficiente selezionare in uno dei due elenchi il cliente che interessa e premere <INVIO> perché i suoi dati si inseriscano automaticamente nella parte del Cliente. - A questo punto si tratta di inserire nel Corpo del documento i prodotti che devono essere inviati al cliente definito. Premere il pulsante
: si aprirà la seconda scheda. - Se invece non viene inserito nessun prodotto, per memorizzare i dati di questa prima scheda, prima di uscire, occorre premere il pulsante
o
.