La scheda Dati di configurazione generale consente di impostare i parametri aziendali, le configurazioni di sistema e le preferenze utente di Qualiware.
La pagina è articolata in quattro sezioni principali:
- Configurazione generale – dati aziendali e impostazioni generali del sistema.
- Configurazione utente – impostazioni personali dell’utente.
- Cookie policy – personalizzazione del messaggio visualizzato al primo accesso.
- Messaggio di riservatezza – personalizzazione del messaggio relativo alla protezione dei dati.
Configurazione generale
Questa sezione raccoglie i dati identificativi dell’azienda e le impostazioni generali di sistema.
Dati dell’Azienda
I campi presenti in questa parte rappresentano le informazioni aziendali:
- Logo – carica un file .JPG dal PC.
- Formato ottimale: 230 × 100 px (evita distorsioni e compressioni).
- Larghezza massima: 314 px.
Il logo rafforza l’identità aziendale ed è utilizzato anche come immagine di riferimento in report, query e dashboard.
- Ragione Sociale – nome legale dell’azienda (non è modificabile perché ereditata in automatico dalla chiave di licenza installata).
- Indirizzo – indirizzo della sede principale.
- Città – località della sede principale.
- Altre Informazioni – dati aggiuntivi (es. Partita IVA, Codice fiscale, email/PEC, canali social, codice per fatturazione elettronica).
Configurazioni generali
I campi presenti in questa parte rappresentano le impostazioni principali del software:
- Livello agg. e Versione archivi – indicano la versione di Qualiware e del database.
⚠️ Non modificare questi campi. In caso di valori diversi, contattare l’Assistenza Qualiware. - URL QWS – indirizzo HTTP dell’ambiente Qualiware.
- Mittente e-mail – usato per alert e notifiche; mantenuto per retrocompatibilità, può restare vuoto.
- Tema – tema grafico dell’interfaccia (Default o Nautilus). Influisce su tutta l’applicazione.
- Salva documenti collegati nel database – se attivo, i documenti collegati vengono memorizzati nel database con codifica base64 anziché copiati nelle directory documentali.
- Modalità di convocazione riunioni – metodo di notifica per riunioni pianificate nel modulo Gestione riunioni.
- Dimensione database – spazio occupato da:
- tabelle
- documenti.
Configurazione utente
I campi di questa sezione cambiano per ciascun utente e permettono di modificare le impostazioni personali:
- Lingua – seleziona la lingua dell’interfaccia.
- Utilizza tema scuro (anteprima) – attiva il black mode, invertendo i colori dell’interfaccia con sfondo scuro e testo chiaro. Questa modalità può ridurre l’affaticamento visivo in ambienti poco illuminati o durante un uso prolungato, e su schermi OLED può contribuire a un lieve risparmio energetico. Funzionalità in fase di rilascio sperimentale.
Scarica i documenti anziché visualizzarli in anteprima – scarica i file senza aprirli nel browser.- Avatar – immagine quadrata (min. 32×32 px). Se assente, il sistema mostra le iniziali.
- Home page:
- Usa disposizione pannelli a due zone – divide la home in due colonne verticali. Se disattivato, i pannelli possono essere disposti anche orizzontalmente.
- Usa modalità a singola pagina – mostra tutte le funzionalità in un’unica pagina, evitando nuove schede.
- Attiva messaggio di benvenuto – mostra il messaggio AI con attività imminenti o documenti recenti.
- Firma:
- Carica da dispositivo – disegna e salva la firma grafica (.JPG o .PNG).
- Carica da file – importa la firma come immagine (.JPG o .PNG).
Cookie policy
Consente di personalizzare il testo mostrato al primo accesso.
Se il campo è vuoto, appare il testo standard:
“Questa applicazione impiega solo cookie tecnici che possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.”
Messaggio di riservatezza
Permette di definire il testo di riservatezza dei dati mostrato nelle pagine di accesso, sul Portale clienti/fornitori e sull’App.
Note finali
- Alcune impostazioni (es. tema, configurazioni generali) hanno effetto sull’intera applicazione.
- Le modifiche diventano attive solo al successivo accesso.
- Per valori anomali o dubbi, rivolgersi all’ Assistenza Qualiware.